Italia Como Branch
Italia Como Branch
ROSSETTI Giancarlo
5° Dan Daihanshi
410014
1977
1981
-
-
-
-
Consigliere Federale Nazionale F.I.S.K.
-
-
-

Informazioni

Giancarlo Rossetti , nato ad Alfianello (BS) il 29.10.53, si trasferisce con la famiglia a Como nel 1960.
Inizia a praticare ShorinjiKempo nel 1977 con un gruppo di persone ed un insegnante non riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale.
Dopo due anni di pratica e capendo l’impossibilità di poter proseguire nell’apprendimento della disciplina, decide di interpellare la sede centrale (HONBU DOJO) in Giappone e viene a contatto con un istruttore riconosciuto, (M.Maehara) il quale accetta di venire in Italia ad insegnare, fondando “ITALY BRANCH”.
In pochi anni si verifica una selezione dalla quale emergono quattro elementi, tra questi G.Rossetti, che nel 1981 con la direzione tecnica di M.Maehara registrerà il primo BRANCH ufficiale di ShorinjiKempo condotto da un italiano.
Inizialmente “ITALIA COMO” raccoglieva l’attività di vari gruppi che si erano formati in tutta la penisola, ruotando attorno all’attività di COMO.
Dopo qualche anno di attività collaborativa ed avendo portato questi gruppi emergenti ad un grado appropriato, nel 1984, con l’acquisizione del grado di 3°Dan, G.Rossetti diventa BRANCH MASTER di “ITALIA COMO” e con la sua supervisione permette l’apertura di altri Branch, a MESSINA e a ROMA, i quali raccoglieranno l’attività nei territori limitrofi: CENTRO e SUD ITALIA.
Dopo un decennio di attività collaborativa, tutti Branch Master (di: Como,Milano,Roma e Messina), decidono di riunire la loro attività sotto una sola bandiera, nasce cosi’ nel 1995 la Federazione Italiana Shorinji Kempo (F.I.S.K.).

“ITALIA COMO” partecipa fin dall’inizio con entusiasmo e competenza a tutte le attività nazionali ed internazionali che sia la F.I.S.K. che la W.S.K.O. promuovono, ottenendo anche notevoli risultati, infatti nel 1997 ai Campionati Mondiali di TOKYO, in occasione del 50° anniversario della fondazione dello ShorinjiKempo in Giappone, si classificano 1° nella categoria “squadre”, assieme a Milano e Lario Branch.

Per rimarcare ulteriormente il suo totale impegno e dimostrando il suo credo, il 21 dicembre 1997, G.Rossetti si sposa con Paola con il rito KongoZen celebrato per la prima volta in italia a praticanti occidentali:
“Tutta la nostra attività non e’ finalizzata al semplice agonismo, ma spero possa servire da esempio soprattutto ai piu’ giovani, che con la collaborazione e l’amicizia si possono raggiungere risultati Impensabili…..” ( G.ROSSETTI )

Curriculum

Partecipazioni Sessioni ufficiali di studio ed Esami
DataDescrizione Sessione UfficialeLuogoNazioneEsame
04/10/1980 N/A Como Italia 1 Dan
14/01/1982 N/A Como Italia 2 Dan
11/06/1984 N/A Como Italia 3 Dan
NOV-85 Tadotsu International Taikai Tadotsu Giappone
MAG-88 Stage Europeen de Shorinji Kempo Paris Francia
MAG-88 Stage Europeen de Shorinji Kempo Paris Francia
SET-89 Tadotsu International Taikai Tadotsu Giappone
GIU-90 Stage Europeen de Shorinji Kempo Paris Francia
SET-91 European Course Bournemouth Gran Bretagna
MAG-92 Italian National Gasshuku Linguaglossa (CT) Italia
MAR-94 Italian National Gasshuku Milano Italia
MAG-95 Italian National Gasshuku Messina Italia
GIU-96 Italian National Gasshuku Roma Italia
MAR-97 Italian National Gasshuku Varazze (SV) Italia
SET-97 International Taikai Kyoto Giappone 4° Dan Seikenshi
MAG-98 Italian National Gasshuku Milazzo (ME) Italia
GIU-99 Italian National Gasshuku Norcia (PS) Italia
APR-00 Italian National Gasshuku Varazze (SV) Italia
APR-01 International Taikai Parigi Francia
MAG-04 Italian National Gasshuku Norcia Italia
MAG-05 Italian National Gasshuku Messina Italia 5° Dan Seikenshi
MAG-06 Italian National Gasshuku Fino Mornasco (CO) Italia
MAG-07 European Taikai Norcia (PG) Italia

Esami

-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Contatti

Italia Como Branch
...
Segr. 340 247 8977 B.Master 346 246 9944
Palestra "CUZZI"
via Durini,1
Adulti e Bambini: MARTEDIe VENERDI 20.00-22.00
Rebbio - COMO
22100
-
-
-
-
-

Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione