
9° European taikai 2022 Nantes (Francia)
Durante i giorni 1-2-3-4 si è svolto a Nantes in Francia, il 9° Taikai Europeo e Seminario Tecnico (Koshukai), di Shorinji Kempo.
Con la partecipazione complessiva di 292 atleti rappresentanti:
Belgio – Finlandia – Francia – Germania – Italia – Giappone – Olanda – Polonia – Portogallo – Spagna – Svezia – Svizzera – Gran Bretagna – Stati Uniti D’America.
La delegazione Italiana ha compreso 14 Branch Master (Insegnanti di...
Nei giorni 26 e 27 marzo 2022 si sono tenuti a Roma il Taikai e il Gasshuku di Shorinji Kempo organizzati dal comitato centro della Federazione Italiana.
L’evento ha visto la partecipazione di tutti i branch masters del centro italia , capitanati da Sensei Previti 6 dan junhanshi istruttore federale F.I.S.K. , ed è stato guidato da Sensei Carugati, 7 dan junhanshi , istruttore W.S.K.O. e Sensei Marchetti , 7 dan junhanshi , istruttore W.S.K.O, oltre naturalmente ad un nutrito gruppo di... Seminario Tecnico Nazionale WSKO
Sabato 26 febbraio e domenica 27, si è tenuto, presso il Pala Mili di Messina, un Seminario Tecnico Nazionale WSKO (WORLD SHORINJI KEMPO ORGANIZATION) a cura del Comitato Sud Italia della FISK (Federazione Italiana Shorinji Kempo) sotto l’egida dell’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport).
Il seminario è stato curato dai due Istruttori WSKO presenti in Italia, Sensei Carugati Maurizio, 7° dan junhanshi e Sensei Marchetti Riccardo... Gasshuku interregionale centro Italia
Sabato 23 ottobre 2021 si è svolto, nel pomeriggio, il primo gasshuku interregionale del comitato centro Italia della stagione 2021/2022. Questa attività rientra in quelle che sono le ordinarie abitudini del nostro comitato ed in generale della Federazione Italiana Shorinji Kempo. Un gasshuku interregionale altro non è che un allenamento che coinvolge tutti i praticanti di una certa area durante il quale vengono trattati... Gasshuku
Domenica 27 Giugno si è tenuto, presso la palestra 7 GYM, a Fino Mornasco, il primo Gasshuku e seminario tecnico della stagione, dopo il tragico stop dovuto all’emergenza covid.
La manifestazione è stata organizzata sotto l’egida dell’A.I.C.S (Associazione Italiana Cultura e Sport) e della F.I.S.K. (Federazione Italiana Shorinji Kempo) e ha seguito le norme di sicurezza stabilite dal protocollo.
La partecipazione dei kenshi è stata pervasa dall’entusiasmo di...